Quel giorno Galileo si era alzato prima dell’alba e si era subito messo in cammino. Aveva preparato con cura la sua sacca, scelto attentamente gli attrezzi che sarebbero potuti servire …
Il primo giorno della seconda terzina ricorreva per il gnomi la festa più importante di tutto l’anno; si celebrava infatti il loro insediamento nella foresta ombrosa dopo la fuga dalla …
Lo stagno dalle alte canne era abitato da una moltitudine di pesci e insetti diversi. Se si restava fermi ad osservare era possibile vedere le libellule striate che danzavano tra …
Nella foresta ombrosa, dentro il tronco cavo di una vecchia quercia in riva ad uno stagno, viveva lo gnomo Galileo. Come tutti gli gnomi che si rispettino, la sua casa …