Arte e Artisti/1. La preistoria spiegata ai bambini

Il ciclo Arte e Artisti è destinato agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria e finalizzato ad avvicinare i bambini al mondo dell’arte e alle sue espressioni.
Questo primo corso gratuito, ideato dalle artiste terapiste di LOE Alessia Nosella e Francesca Chiara Pellone, è focalizzato ad introdurre l’arte preistorica attraverso un gioco “acrostico” che utilizza la parola preistoria.
L’obiettivo è quello di comprendere come il gesto grafico-artistico dell’uomo primitivo sia ispirato dai medesimi intendimenti che hanno motivato e continuano a motivare gli artisti moderni e contemporanei.
E di conseguenza anche i gesti grafici dei bambini.
Attraverso le pitture rupestri l’uomo manifestava i suoi bisogni e desideri; quale bisogno potrebbe comunicare il bambino di oggi attraverso i suoi segni grafici?
Questo corso è propedeutico al secondo appuntamento dove affronteremo, attraverso laboratori pratici, il tema della traccia e dell’impronta preistorica rivisitati da autori moderni e contemporanei.
Durante il terzo e ultimo incontro di questo blocco forniremo le linee guida per la realizzazione di un laboratorio “preistorico” sia con i bambini della scuola dell’infanzia che con quelli della scuola primaria.
Caratteristiche corso
- Lezioni 1
- Test 0
- Durata 1 ora
- Livello Infanzia e Primaria
- Language Italiano
- Studenti 152
- Valutazione finale Si
-
Arte e Artisti/1. La preistoria spiegata ai bambini