DAD#2 – Tenere viva l’attenzione della classe

In questo secondo modulo sulla didattica a distanza presenteremo alcuni strumenti on-line, gratuiti e di facile utilizzo, per realizzare lezioni divertenti e curiose introducendo il concetto di gioco e collaborazione per favorire l’apprendimento degli argomenti da parte dei bambini.
La didattica a distanza (DAD) rappresenta oggi più che mai una opportunità e una modalità di lavoro che non può essere ignorata.
Fare lezione a distanza non significa tenere una lezione frontale con la webcam del PC che riprende la nostra faccia a tutto schermo. Fare DAD vuol dire progettare un percorso che possa tenere viva il più possibile l’attenzione della classe e destare curiosità e voglia di restare incollati al video, proprio come accade per i cartoni animati e i videogiochi. Se già gli adulti subiscono il fenomeno della mancanza di attenzione durante una riunione on-line figuriamoci i bambini se la lezione non risulta particolarmente interessante.
Il corso è rivolto agli insegnanti della scuola primaria ma con le dovute semplificazioni gli strumenti digitali presentati sono adatti anche per semplici lezioni ai più piccoli.
Caratteristiche corso
- Lezioni 6
- Test 0
- Durata 2 ore
- Livello Principiante
- Language Italiano
- Studenti 6
- Attestato Si
- Valutazione finale Si
-
Introduzione al corso
-
Strumenti digitali
-
Conclusioni