
MATTONCINI PER PARLARE è il metodo che LOE propone per utilizzare i mattoncini in classe come elemento utile a facilitare le dinamiche tra insegnante e alunno in tutti quei momenti di difficoltà emotiva nei quali il bambino non è propenso alla discussione verbale.
Spesso i bambini hanno difficoltà ad esprimere i propri sentimenti e a raccontare episodi della loro vita, non solo scolastica, ai quali non riescono ad attribuire un significato e che creano impasse emotiva, sconvolgimento, tristezza, angoscia, incertezza. Pensiamo, ad esempio, a quando capita un evento speciale o inaspettato all’interno di una famiglia (una nuova nascita, un lutto, un trasferimento di abitazione, una malattia, una lite tra genitori…) o all’interno della classe (episodi di bullismo, emarginazione, conflitti con i compagni…) e al fatto che tutto questo travaglio interiore, molto spesso, rimane inespresso, ma, tuttavia, accompagna il bambino per tutto il giorno ed è sempre lì sul punto di esplodere.
Ecco allora che, attraverso il gioco e l’utilizzo dei mattoncini, un po’ come accade con il disegno, possiamo aiutare i bambini a costruire scenari e narrazioni che permettono simbolicamente di raccontare di sé e ad esprimere, in modo creativo, i propri vissuti personali.
Il gioco delle costruzioni ha una potenza narrativa incredibile, costruendo, infatti, i bambini “mettono in scena” momenti reali della loro vita e, giocando insieme a loro, le insegnanti hanno l’opportunità di osservare le costruzioni, fare domande, stimolarli a raccontare e aiutarli nell’attribuire un significato a ciò che li sta turbando e che non riescono ad esprimere a parole.
Progetto pilota
Il progetto pilota di sperimentazione è in corso e durerà per tutto il periodo marzo-giugno 2021
Queste le 10 scuole partecipanti divise in 6 regioni:
Infanzia | Scuola dell’infanzia paritaria S. Luca | Monza |
Infanzia | IC Avegno Camogli Recco Uscio | Genova |
Infanzia | Scuola dell’infanzia Pio XII | Rovigo |
Primaria | IC Preziosissimo sangue | Monza |
Infanzia | Scuola dell’Infanzia Cervellini-San Lazzaro | Treviso |
Infanzia | Asilo Mavalà | Monza |
Primaria | IC Cordignano | Treviso |
Infanzia | IC di Corso Vercelli – Scuola infanzia C.Perrault | Torino |
Infanzia | Scuola dell’infanzia Maria Ausiliatrice | Trieste |
Infanzia e Primaria | Secondo circolo Perugia | Perugia |
Se sei interessato a MATTONCINI PER PARLARE puoi scaricare la brochure di presentazione del progetto di sperimentazione e seguirci leggendo i nostri articoli sul blog dell’officina.